Oggi vi propongo un dolce suggerito da un caro amico, una torta estiva, anche se è pur sempre una torta da forno. Ma è proprio in questo periodo dell’anno che l’albicocca si presta bene per dolci soffici e dal sapore delicato. La torta rovesciata ha la particolarità di contenere yogurt, che rende l’impasto molto morbido, e lo zucchero caramellato e le mandorle che donano un gusto fermo e smorzante. Vediamo la ricetta:
Ingredienti:
- 5-7 albicocche
- 20 grammi di burro
- 200 grammi di farina 00
- 120 grammi di zucchero fine + 2 cucchiai per lo stampo
- 150 di yogurt cremoso (normale)
- una bustina di lievito per dolci
- i semini della bacca di vaniglia
- mandorle spellate q.b.
Procedimento:
Per prima cosa montate le uova con lo zucchero e il burro ammorbidito. Aggiungeteci poi lo yogurt, i semini della bacca di vaniglia e la farina setacciata con il lievito. Amalgamate per bene.
Dividete in due le albicocche. Ricoprite la teglia con della carta da forno e versateci sempre sul fondo della teglia i 2 cucchiai di zucchero e del burro a fiocchetti. Inseriteci le albicocche con la parte tonda verso l’alto.
Ricoprite il tutto con l’impasto della torta. Livellate.
Cuocete a forno statico preriscaldato a 180° C per circa 45 minuti (controllandone la cottura). Appena tolta dal forno capovolgetela delicatamente e rimettetela nel forno per altri 5 minuti per aumentare la caramellatura.
Tritate delle mandorle e versatele sulla torta. Lasciate raffreddare completamente prima di servire.
…
Charles